Monta inglese
In collaborazione con A.S.D. Equimaresco Sport
La monta inglese ha origini militaresche discendendo direttamente dagli addestramenti della cavalleria militare.
In questa disciplina sono utilizzate entrambe le mani per tenere le redini, la postura è eretta e sbilanciata in avanti, e la sella utilizzata, la sella inglese, è leggera e piccola, con cuscini posti sotto al seggio riempiti di lana, schiuma o aria. Fra i due cuscini c'è un canale mediano detto "vita" che impedisce il contatto diretto delle parti più rigide della sella con il dorso dell'animale. Inoltre, le selle inglesi hanno su entrambi i lati un lembo di cuoio che si pone fra la gamba del cavaliere e il cavallo. La sella inglese garantisce la massima mobilità al cavallo e permette di recepire molto bene i comandi impartiti con il corpo dal cavaliere durante le azioni di gara.
Il cavallo e il cavaliere nella monta inglese mantengono un contatto diretto attraverso le redini connesse con la bocca del cavallo, esse saranno sempre impugnate con due mani, e il cavaliere è in predominio nella comunicazione con l'animale.
La monta inglese e le sue discipline sportive
La monta inglese prevede numerose discipline totalmente differenti, per leggiadria ed eleganza, da quelle della monta americana.
- Il Dressage: disciplina olimpica volta a mostrare innanzitutto classe e obbedienza del cavallo al cavaliere. Il destriero sarà con sfoggio e maestria di altri tempi sarà condotto ad arte lungo un percorso rettangolare. I giudici molto severi valuteranno sottomissione e armonia del cavallo oltre che l'essenziale prontezza d'esecuzione.
- Il salto a ostacoli utilizza la sella inglese in modo spettacolare, il percorso da superare in modo rapido e molto preciso, avrà diverse difficoltà e differenti penalità.
- L'endurance è un tipo di gara molto dura che si basa sulla resistenza del cavallo e del cavaliere su lunghissime distanze. Ad ogni stazione sono collocati dei controlli veterinari per registrare i battiti cardiaci dell'animale e sono obbligatorie delle bardature particolari.
- Monta da lavoro: si tratta di giochi che si ispirano ai tradizionali lavori di campagna agricoli differenti nei diversi paesi, possono essere sia individuali che di gruppo.
Fa parte del classico Concorso completo di equitazione il Cross Country (come disciplina olimpica), che s'ispira sempre al salto a ostacoli, ma la gara è all'aperto e gli ostacoli sono naturali e fissi.
Quando decidete di frequentare una scuola di equitazione e iniziare questo sport dovrete chiedervi che tipologia di monta si confà al vostro stile perché le differenze tra le due sono davvero notevoli. Non solo cambierà il tipo di cavallo scelto e la sua alimentazione ma anche l'attrezzatura, la vostra posizione e i movimenti da compiere in sella.